La città italiana con due volti: il quartiere murattiano e la città vecchia
Bari è il capoluogo della Regione Puglia e della sua città metropolitana.
È la seconda città nel sud d’Italia più importante dal punto di vista economico dopo Napoli. La città ha una popolazione di 326.799 abitanti su una superficie di 117Km2. Bari è una città dai due volti con il suo elegante distretto murattiano, che rappresenta la nuova città costruita nel XIX secolo durante la dominazione francese grazie a Gioacchino Murat, e la sua città storica che si affaccia sul mar Adriatico. In questi due aree della città sono presenti il maggior numero di edifici storici e culturali della città.
Bari è stata una delle prime città in Italia ad aderire al Patto dei sindaci, che approva il PAES piano di azione per l’energia sostenibile nel 2011, definendo strategie per raggiungere l’obiettivo della riduzione del 35& delle emissioni di CO2 entro il 2020. L’implementazione delle iniziative preliminari potranno generare un 40 % di riduzione delle emissioni entro il 2030. La municipalità di Bari ha cominciato con un progetto FP7 una azione di piano (“Bari Smart City”)con lo scopo di convertire Bari in una Smart City.
Dati
117 km²
Area326.799
Popolazione2nd c. B.C.
OriginiContatta il team di Bari

Luigi Ranieri
luigi.ranieri@comune.bari.it